video suggerito
video suggerito
Morte di Margaret Spada

Margaret Spada morta dopo un intervento al naso, il papà: “Non potrò mai accompagnarla all’altare”

Il padre di Margaret Spada ricorda sua figlia, morta a 22 anni a seguito di un intervento al naso. “Ci aveva informati e rassicurati. A chi si rivolge alla Medicina estetica dico affidatevi a professionisti seri”.
A cura di Alessia Rabbai
59 CONDIVISIONI
Agata Margaret Spada
Agata Margaret Spada
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Siamo devastati. Un dolore con cui facciamo i conti tutti i giorni da quando nostra figlia non c'è più". A parlare è Giuseppe Spada, il padre di Agata Margaret, la ventiduenne siracusana morta in un centro in zona Eur a Roma a seguito di un intervento al naso il 7 novembre del 2024. Giuseppe, profondamente addolorato per la scomparsa della figlia, fantastica su quelli che erano i suoi sogni, ormai irrealizzabili, e soffre per il fatto che, tra le altre cose, non potrà mai accompagnarla all'altare. Sulla vicenda la Procura della Repubblica di Roma ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo, ad essere indagati sono due medici, padre e figlio, Marco Procopio e Marco Antonio Procopio.

"Margaret ci aveva informato e rassicurato sull'intervento"

Il padre di Margaret ha spiegato come sua figlia fosse felice di andare a Roma per "sistemare" la punta del naso: "Ci aveva spiegato le modalità dell'intervento e rassicurato. Aveva cercato lo studio medico in rete dopo mesi di ricerche e solo successivamente è stata rimandata sui canali social, su TikTok, dove ha visto i lavori dei medici, che le piacevano. Io e mia moglie eravamo tranquilli e contenti per lei". Giuseppe lancia un messaggio alle persone, specialmente giovani, che decidono di ricorrere alla Medicina estetica: "Affidatevi a professionisti seri, che non risparmiano sulla pelle dei propri pazienti".

Il ricordo del padre di Margaret

Margaret, la ricorda il padre, era una donna "buona e generosa, sempre pronta a dare un sostegno a chi ne avesse bisogno. Era positiva, gioiosa e amava la vita. Le avevamo trasmesso sani principi, desiderava il matrimonio, dei figli e una famiglia. Un progetto di vita il suo che aveva già cominciato con il compagno Salvo".

L'ipotesi di una malformazione cardiaca sconosciuta

Da accertare completamente le cause del decesso, pare che Margaret avesse una malformazione cardiaca di cui non sapeva l'esistenza e che forse possa essere stata determinante. In merito a questo aspetto la famiglia attende conferme o smentite: "Ci siamo affidati, con fiducia, nel lavoro che sta svolgendo la Magistratura e attendiamo gli esiti delle attività di indagine". Dai primi risultati dell'autopsia svolta il 15 novembre scorso all'Istituto di Medicina legale di Tor Vergata è emerso come la ventiduenne sia "morta per un arresto cardiocircolatorio in un quadro di insofferenza acuta".

59 CONDIVISIONI
29 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views